Perché quello della Fifa è uno scandalo annunciato Gli arresti dei vertici della federazione internazionale provocano un terremoto senza precedenti e il primo a pagarne le conseguenze sarà il satrapo del calcio mondiale, Joseph Blatter. In molti avevano già denunciato il giro di corruzione ma finora erano rimasti inascoltati. Francesco Caremani 27 MAG 2015
Che cosa resta dell'Heysel, trent'anni dopo Otello è morto l’anno scorso, di maggio come Roberto, il suo unico figlio deceduto nella strage dell’Heysel il 29 maggio 1985. Era un giovane e bravo medico di Arezzo, Roberto, tifoso della Juventus, era stato ad Atene nel 1983, a Basilea nel 1984 e a Bruxelles ci andò, come sempre, col padre e i due cugini, Andrea e Giovanni. Francesco Caremani 26 MAG 2015
Fa caldo, ritorna il calcioscommesse Partite truccate in Lega Pro e serie D. Sarebbero una trentina le squadre coinvolte e 28 le partite segnalate nell'indagine della Procura di Catanzaro. Parla Ivo Romano, autore di "Gioco Sporco". Francesco Caremani 19 MAG 2015
Così il gioco più bello del mondo diventa un gioco finanziario Sempre più calciatori sono di proprietà di fondi d'investimento che lucrano sulle compravendite degli atleti. Dal Porto, alle squadre inglesi, passando per la Juventus, tutti hanno avuto a che fare con loro. E ora questo sistema potrebbe diventare illegali. Francesco Caremani 12 APR 2015
Quelli che vogliono buttar giù il muro della Fifa (e di Blatter) Cambiare la Fifa, rivoltarla come un calzino, riportare il calcio al centro del villaggio. Un gruppo di politici e dirigenti sportivi di varie nazionalità si è riunito a Bruxelles, alcune settimane fa, presso la sede del Parlamento europeo per lanciare un guanto di sfida all’istituzione che il prossimo 21 maggio compirà 111 anni. Francesco Caremani 22 MAR 2015
Così un principe giordano tenta la scalata alla Fifa In attesa del Mondiale in Qatar, un principe giordano sfida Blatter alla presidenza del massimo organismo mondiale del calcio. Ali Bin al Hussein, è l'immagine dell'islam moderato a cui piace ancora giocare a pallone. Ma che cela anche qualche contraddizione. Francesco Caremani 04 FEB 2015
Quando un pallone da calcio convinse tutti a posare i fucili Quella che fu ribattezzata la "partita della pace" del Natale 1914 viene commemorata dall'Uefa. Tante le leggende attorno all'episodio che convinse soldati nemici a uscire dalle trincee per deporre le armi e giocare a pallone. Vere o presunte, a quel pallone di stracci tirato fuori dal fango vogliamo crederci. Francesco Caremani 25 DIC 2014
"Vuoi allenare? Trovami lo sponsor". Soviero e la crisi del calcio dilettantistico L'ex portiere di Genoa e Venezia ha denunciato una pratica diffusa nei campionati minori: per sedersi in panchina servono contanti e contratti. E la Guardia di Finanza sta effettuando migliaia di controlli sulle società sportive dilettanti. Francesco Caremani 12 NOV 2014
Lo sport in Spagna e i soldi che sembrano essere finiti La crisi economica ha colpito squadre e federazioni spagnole. Il calcio inizia a faticare nonostante Real e Barcellona, il tennis è sprofondato in serie B, il basket non vince. Resta solo il motociclismo, ma è disciplina a sè, che non risente delle congiunture economiche. Francesco Caremani 26 OTT 2014
Che cosa succede allo sport britannico se oggi in Scozia vincono i sì La verità è che la secessione creerebbe non pochi problemi allo sport in Gran Bretagna, di carattere organizzativo, economico e fors’anche di risultati. L'UK Sport, l’agenzia governativa che finanzia e indirizza il movimento britannico, infatti sostiene 1.272 atleti, un decimo di questi scozzesi. Francesco Caremani 18 SET 2014